Archivi del giorno: febbraio 10, 2011

L’Italia non è un Paese per Giornalisti

L’annuale rapporto sulla libertà d’informazione pubblicato da Reporters Sans Frontieres nell’ottobre 2010 traccia un quadro sulla situazione italiana confermato dal silenzio assordante sotto il quale è passata la relazione della nota organizzazione internazionale.

Le problematiche evidenziate pochi mesi fa trovano ulteriore conferma nel rapporto pubblicato in questi giorni da Ossigeno per l’Informazione elaborato dalla FNSI-Ordine dei Giornalisti.

La relazione, che prende in considerazione il 2009 ed il 2010 [sino al mese di settembre], documenta le violenze e le minacce subite da cronisti che non si adeguano al servilismo strutturale del giornalismo italiano e le notizie oscurate con la violenza nelle diverse regioni del nostro paese. Viene richiamato come, tra i giornalisti, pochi siano coloro  che manifestano solidarietà ai colleghi che subiscono pressioni, confermando il dilagare di paura mista a servilismo.

Sembra davvero che l’Italia non sia un paese per giornalisti [liberi].

Mappa per regione delle minacce e violenze ai giornalistti

Lascia un commento

Archiviato in Passaggi & Paesaggi, Scenari Editoriali

Preferiti dai Lettori

Il quotidiano Finlandese “Ilta-Sanomat” ha avviato un interessante sistema di visualizzazione dei temi preferiti dai lettori.

Vengono mostrati gli argomenti più seguiti, quelli più commentati ed anche quelli maggiormente condivisi su Facebook e Twitter. Nella parte bassa del grafico interattivo è visualizzata la timeline delle ultime 24 ore  che evidenzia il volume e la tipologia degli argomenti che maggiormente hanno coinvolto l’utenza.

Utile innovazione a basso costo da imitare.

Lascia un commento

Archiviato in Comunicazione, Nuovi Prodotti Editoriali