Harward Business Review ha pubblicato la mappatura della rete sociale analizzando a livello mondiale l’utilizzo dei vari strumenti di socializzazione e condivisione che il web mette a disposizione, dai blog ai più celebri e celebrati social network, analizzando le differenze tra aree del pianeta e le nazioni, Italia inclusa.
Sull’asse verticale è indicata la porzione di internauti che scrive un blog, mentre su quello orizzontale la percentuale che utilizza i social network [o quantomeno ha un profilo su uno di essi].
L’Asia è, l’area, il continente, a maggior tasso di socialità con mediamente il 45% degli utenti che tengono un blog e, specificatamente, i Sud Coreani hanno un fortissimo coinvolgimento a livello di scrittura di una blog.
I paesi di lingua inglese e l’Europa continentale sono relativamente omogenei tra loro e si concentrano nella gestione del profilo nei social network.
Italia e Spagna hanno profili pressoché identici con circa il 20% dell’utenza che cura un blog ed una penetrazione del 40% nella gestione di un proprio profilo sui diversi social network.
L’elaborazione pubblicata dall’HBR è stata prodotta utilizzando i dati del “Trendstream Global Web Index”, ricerca che a cadenza regolare analizza un campione di 50mila utenti delle più diffuse piattaforme di condivisione nella rete in 18 diverse nazioni.
Il mio contributo minimo per una razionalizzazione fattuale alle considerazioni dei 44 gatti.