Archivi tag: vendite collaterali

Effetti collaterali

Come avevamo accennato poco tempo addietro “i collaterali” negli ultimi due anni hanno visto quasi dimezzare le proprie vendite con effetti significativi sui bilanci degli editori. Adesso abbiamo i dati precisi a [s]conforto di quanto riportato.

Il crollo delle vendite di collaterali

Ricavi da collaterali diversi dai libri

%

Ricavi da collaterali libri

%

Ricavi da collaterali totale

%

2005 171640

275175

447355

2006 222158

29,4

233191

-15,4

455349

1,8

2007 189438

-14,7

159717

-31,5

349155

-23,3

2008 134268

-29,1

64858

-59,4

199127

-42,9

  • Dati x 000. Fonte: elaborazione FIEG su dati forniti da 44 quotidiani

* 2008 Stima

Molti concetti che appaiono conosciuti e ridondanti – quali ad esempio quelli ripresi in sintesi di recente in altro contesto – sono poi nella pratica quotidiana disattesi e perciò apparentemente sconosciuti. E’ il caso ora, in riferimento all’argomento di oggi, delle teorie legate al ciclo di vita dei prodotti. Sviluppo, Maturità e Declino o Rivitalizzazione. Idee banali, decisamente poco 2.0 ed “up to date” ma troppo spesso completamente disattese ed inapplicate.

Una strada può essere lunga o corta ma se non fai il primo passo sarà sicuramente lunghissima” – Proverbio Giapponese –

1 Commento

Archiviato in Scenari Editoriali, Vendite Editoria