Archivi del giorno: gennaio 23, 2012

I Social Network Predicono chi Vincerà le Primarie USA

Facebook e il quotidiano conservatore all digital «Politico» hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per misurare opinioni e sentimenti relativamente ai candidati repubblicani alle primarie ed un gruppo di lavoro di Facebook si occuperà di raccogliere, misurare ed analizzare le menzioni, i links e quant’altro definisca le preferenze espresse attraverso la rete sociale di Zuck. Dati che poi saranno forniti alla redazione del quotidiano in questione per la pubblicazione.

Esperimento di grandissima rilevanza sia in termini di ascolto delle reti sociali che per quanto riguarda tutta l’area del data journalism di cui parlo dalla mia colonna settimanale all’interno degli spazio dell’European Journalism Observatory.

1 Commento

Archiviato in Comunicazione, Passaggi & Paesaggi

Facebook è un Sistema Aperto, Secondo Facebook

Facebook ha pubblicato in questi giorni un nuovo documento: “Rethinking Information Diversity in Networks” teso fondamentalmente a sostenere che il social network non è una “echo chamber”, un sistema chiuso nel quale la condivisione e diffusione di informazioni passa attraverso un numero, più o meno ristretto, di amici, di contatti.

Per sostenere la tesi, il gruppo di lavoro di Facebook cita i legami deboli, sostenendo che è attraverso di essi che fondamentalmente si ovvia al circolo chiuso entrando in questo modo in contatto con notizie, informazioni, in maniera più allargata.

Se il ragionamento di per se stesso appare effettivamente con una base di fondamento, gli autori fanno davvero ben poco per sostenere l’argomento, non apportando dettaglio alcuno dello studio che affermano di aver fatto sull’argomento e rifacendosi ad un documento dell’American Journal of Sociology del 1973.

Altre citazioni riguardano uno studio dell’anno scorso che conclude invece che le persone passano la maggior parte del loro tempo comunicando con una cerchia ristretta di contatti. Argomento che lascerebbe dunque propendere più per il sistema chiuso che per l’ipotesi che il gruppo di lavoro di Facebook vorrebbe sostenere.

Insomma, Facebook è un sistema aperto, secondo Facebook, ma fanno davvero poco per convincere che sia così davvero.

3 commenti

Archiviato in Comunicazione, Passaggi & Paesaggi