Il 50% degli Internauti Europei Visita un Sito di Informazione Online

comScore ha rilasciato ieri l’aggiornamento relativo all’utilizzo del Web in Europa.

Su 379 milioni di utenti che hanno utilizzato Internet in 49 Nazioni dell’Europa a Novembre 2011, 181.5 hanno visitato almeno una volta l’edizione online di un quotidiano d’informazione.

Strapotere del «Mail», che nella versione online raggiunge 20 milioni di utenti unici, seguito da un altro quotidiano inglese, «The Guardian», a 15 milioni. Al terzo posto il quotidiano turco «Hurriyet.com.tr», oltre i 10 milioni. I primi 10 quotidiani segnalati da comScore assommano 101,5 milioni di utenti unici pari al 56% del totale; un livello di concentrazione non trascurabile.

Motori di Ricerca, uno per tutti ancora una volta Google, e Facebook top referrers che portano traffico alle edizioni online dei quotidiani in Europa. Al raddoppio, almeno, l’incidenza di Facebook come fonte di riferimento dal quale arrivano vistatori ai siti web dei giornali. Peccato che non vengano forniti dettagli per le edizioni online dei quotidiani italiani che, evidentemente, si posizionano sotto i valori, top segnalati nell’estratto della rilevazione resa disponibile pubblicamente.

Un aggiornamento, un  tassello informativo interessante, che aiuta a riflettere su come, se per «Mail» & «The Guardian» le revenues derivanti da digitale continuano ad essere una porzione assolutamente trascurabile, sia ancora lontana la morte dei giornali così come li conosciamo oggi. Ulteriore elemento di riflessione anche rispetto all’accordo che porterà l’Huff Post all Italiana a breve sui nostri schermi.

2 commenti

Archiviato in Comunicazione, Distribuzione Editoria, Passaggi & Paesaggi, Scenari Editoriali

2 risposte a “Il 50% degli Internauti Europei Visita un Sito di Informazione Online

  1. icittadiniprimaditutto

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  2. Incredibile lo strapotere della piattaforma FB, ottimo post, Pierluca, complimenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...