Archivi del giorno: giugno 23, 2011

Il Filtro Sociale dell’Autorevolezza

News about News è un nuovo servizio, un aggregatore, realizzato da The Hourly Press.

La lista di contenuti proposti si basa sulla selezione di fonti autorevoli nel campo della comunicazione e dei media.

Il servizio, ancora in beta, secondo quanto dichiarato, ordina le informazioni in base alla notiziabilità delle stesse, criterio che viene identificato sulla base di un filtro sociale dell’autorevolezza attraverso la ponderazione di diversi fattori attribuiti a ciascuna fonte selezionata, quali il numero di citazioni, dando origine ad un punteggio che ne determina la classificazione.

News about News, si basa sulla condivisione dei contenuti attraverso Twitter e viene aggiornato ogni ora.

Ottimo esempio di “curation”, di selezione ragionata, rappresenta la conferma più attuale del potere della condivisione di contenuti nell’ecosistema dell’informazione.

2 commenti

Archiviato in Comunicazione, Distribuzione Editoria, Nuovi Prodotti Editoriali, Passaggi & Paesaggi, Scenari Editoriali

Content Dashboard

Il processo di comunicazione e relazione tra imprese e pubblici di riferimento, persone, si frammenta e rovescia.

Sotto questo profilo il processo di acquisto di un prodotto o di un servizio, inclusi ovviamente quelli editoriali, che trasforma i prospect, la fascia di persone potenzialmente interessate, in clienti attivi ed effettivi, passa sempre più per una gestione adeguata del mix di proposta di contenuti che coinvolgano e convincano ed i diversi canali all’interno di quella variegata composizione di mezzi che convenzionalmente viene raccolta sotto la definizione di social media.

La griglia sottostante, personalizzata ad hoc in funzione delle singole specificità, può essere utilizzata come guida per identificare ruolo e significato in ciascun passaggio per il percorso da compiere dalla fase di attrazione a quella dell’acquisto. La descrizione dei principali key performance indicators, delle principali metriche da considerare in ciascun momento, ne fa un utile cruscotto in momenti, quali questi che viviamo, in cui la navigazione a vista troppo spesso combacia con l’approssimazione.

- Clicca per Ingrandire -

Lascia un commento

Archiviato in Comunicazione